Alla Ricerca della duna perduta.
. La notizia corre di bocca in bocca.
Il Comune, con sprezzo del pericolo, ha appena solennemente comunicato a reti unificate di avere deciso addirittura:
Il Comune, con sprezzo del pericolo, ha appena solennemente comunicato a reti unificate di avere deciso addirittura:
"La ricostituzione della duna costiera sottostante Viale Marconi"
Un lungo brivido percorre la schiena dei cittadini che, stupiti, trattengono il fiato, consapevoli di stare vivendo un momento memorabile nella storia di San Vincenzo.
Ah... la mitica duna costiera perduta, sottostante Viale Marconi .......
Di questa duna, ora ritrovata nel seminterrato di viale Marconi, si erano perse le tracce fin dall'epoca romana.
Nel primo catasto granducale del 1821 nel tratto che va dalla punta sotto alla foce del "Botro dell'Acqua Viva", fino alla torre di "San Vincenzio", la spiaggia si estende fino quasi alla via Aurelia, senza alcuna traccia di duna.
Tuttavia, secondo una leggenda ancora viva nell'alto cecinese, pare che il conte Ugolino della Gherardesca, durante i vaneggiamenti dovuti alla fame, poco prima di morire, sia stato udito da un carceriere, invocare in suo aiuto la "miracolosa duna di viale Marconi....".
Benissimo quindi questo favoloso ritrovamento, ed ora via con la "ricostituzione".
Quando poi si apprendono i formidabili particolari di questa meritoria operazione, la gratitudine del popolo cresce a dismisura.
Infatti l'intera opera di ricostituzione dell'antica duna, compreso, pare, il reimpianto del bosco primigenio, costerà solamente la misera cifra di 62.000 euro.
Grande stupore anche per l'inedita e inaspettata assegnazione dell'opera al benemerito Consorzio Balneari Sabbia Etrusca, (finora alquanto trascurato dal Comune), addirittura dopo una gara "ufficiosa", quindi combattutissima, anche se pubblicizzata con doverosa e prudente misura.
Sono già in corso i preparativi per la grande festa di inaugurazione del Parco Naturale Costiero di Viale Marconi, che si terrà la prossima Befana, alla presenza di tutte le autorità della Regione.
************************************************
Per gli increduli e diffidenti lettori riportiamo di seguito i passi più significativi del provvedimento Comunale:
- - - - - - - - -
Determinazione 828 del 20/12/2011
Realizzazione di area dunale sottostante Viale Marconi
. . . . . . . .
Dato atto che si rende necessaria la realizzazione di una nuova zona di ripascimento sottostante il Viale Marconi, attualmente zona particolarmente degradata e con importante presenza di sassi derivanti dai dragaggi del Porto;
Dato atto che si rende necessaria la realizzazione di una nuova zona di ripascimento sottostante il Viale Marconi, attualmente zona particolarmente degradata e con importante presenza di sassi derivanti dai dragaggi del Porto;
Tenuto conto che per tali lavori è stata esperita gara ufficiosa alla quale è risultata aggiudicataria la ditta Consorzio Balneari Sabbia Etrusca di San Vincenzo, già concessionario di vari servizi presso tale Amministrazione, mentre per l’acquisto delle tamerici e delle piante colonizzatrici ci rivolgeremo a ditte aggiudicatarie di gara ufficiosa;
DETERMINA
di affidare la ricostituzione della duna sottostante Viale Marconi come da relazione illustrativa allegata, al Consorzio Balneari Sabbia Etrusca di San Vincenzo, mentre per l’acquisto delle tamerici e delle piante colonizzatrici ci rivolgeremo a ditte aggiudicatarie di gara ufficiosa;
di impegnare la somma di € 62.000,00 sul capitolo 21851 con voce ”spese convenzione ASIU e raccolta rifiuti”
,,,,,,
Il dirigente (Andrea Filippi)
,,,,,,
Il dirigente (Andrea Filippi)
*************************
Per gli increduli più riottosi, riportiamo di seguito, direttamente, l'originale:
Per gli increduli più riottosi, riportiamo di seguito, direttamente, l'originale:
****************************
Di seguito alcuni interventi preliminari di recupero e restauro della duna costiera eseguiti recentemente a sud della foce del Botro i Marmi, con sopraffina perizia e grandissima attenzione per la bellissima vegetazione naturale formatasi in decenni di lenta crescita spontanea.
Possiamo quindi stare tranquilli.
Con tali referenze, le garanzie naturalistiche, botaniche ed estetiche appaiono indubitabilmente garantite al 100%.
E questo, in una zona di grande valenza naturalistica e dal delicatissimo equilibrio ecologico, qual'è quella "sottostante" a Viale Marconi (altro che Rimigliano!) è requisito essenziale.


Per concludere si rende noto che sabato 25 febbraio 2012 nella Sala della Torre di San Vincenzo, a partire dalle ore 9,30 si terrà il Convegno nazionale sul "Recupero delle zone dunali". I temi trattati dagli illustri relatori, saranno i seguenti:
* L'importanza della presenza dei sassi nelle zone particolarmente degradate.* Le gare ufficiose nel moderno appalto pubblico.
* Il problema delle dune sottostanti alla pubblica viabilità.
* Duna e discarica. Una moderna forma di simbiosi costiera.
Altre foto della duna di Viale Marconi quando era senza degrado e senza presenza importante di sassi (qui)
![]() |
Un' ultima referenza del Consorzio - La recinzione realizzata anni fa in località Mariva, per il Principe di Transilvania: Vlad l'impalatore. |
7 commenti:
Questi sono completamente pazzi!!!!!
Ma forse il Comune deve intervenire perchè la Sales non è riuscita a rendere almeno presentabile quel tratto di "spiaggia"...Magari qualcuno che ha un'attività proprio lì..e che è vicino al Comune (non solo in senso geografico)si sarà giustamente lamentato...Vabbè..un semplice cittadino non varrebbe 62.000 euro..
Ragazzi, voi scherzate, ma questi danno di fuoiri di brutto.
Mi pare che con la scusa grottesca della duna, vogliano fare una discarica sopra l'ultimissima spiaggia cittadina rimasta.
Hanno ammazzato la spiaggia più bella della città e ora, sull'ultimo pezzetto rimasto, matà lo danno al Bucaniere e sull'altra metà lo danno per la discarica dei rifiuti degli amiconi Balneari.
Ma pensano davvero di passarla liscia???
Mentecatti.
Questa è la volta bona che la gente s'incazza.
Anche la stronzaggine ha un limite.
questi o hanno bevuto...o hanno picchiato la testa contro un pulmann...a forte velocita'.....
Magari l'altra metà la danno lo stesso al Pierangelini per realizare quel "buffo" progetto di parco giochi per i bimbi, in riva al mare....no, perchè ci stanno benino ar sole parcheggiati dalle mamme, e per di più a sudare sugli scivolini!
Attendere prego!
;-)
Posta un commento