Una linea blu, indicante la sosta a pagamento, è stata da qualcuno abusivamente dipinta lungo 3.500 metri di banchina sterrata lato monte della Principessa, dove non esiste parcheggio a pagamento e la sosta avrebbe dovuto essere invece gratuita.
.
.
Infatti:
1) La delibera di G.M. 54/2012 prevedeva (come imposto dall'art 7 comma 8 del C.d.S.) adeguate aree destinate a parcheggio senza dispositivi di controllo di durata della sosta, su parte della stessa area o nelle immediate vicinanze di quelle sottoposte a pagamento. (dott. Giorgio Ghelardini; lo ha scritto lei, se lo ricorda?) Se la banchina che è stata bordata in blu, fosse davvero a pagamento, ci sarebbero 3.500 metri di Principessa (dalla villa Cavalleggeri al Podere Tuscania) senza neppure 1 (uno) posto sosta libero su nessuno dei due lati. Roba talmente illegale, da meritare l'esecuzione sommaria sul posto.
. ![]() |
Auto tedesca col suo bigliettino truffa da 4 euro comprato
a costo di una scarpinata di 600+600 metri e 3 attraversamenti
|
2) Sul lato monte non vi è alcun cartello, né all'inizio della linea blu, né successivamente, che indichi l'esistenza di un parcheggio a pagamento.
.
3) I cartelli di Parcheggio a pagamento sul lato mare, ovviamente valgono solo per quel lato.
.
4) Sul lato monte (sterrato) non sono dipinti gli stalli di ml 5,50/6,00 previsti dalla delibera, né sono presenti i distributori di biglietti
.
.
4) Sul lato monte (sterrato) non sono dipinti gli stalli di ml 5,50/6,00 previsti dalla delibera, né sono presenti i distributori di biglietti
.
5) Quasi tutti, specie gli stranieri, nell'incertezza, e non potendo essendo sicuri dell'eventuale esistenza di cartelli non visti, INGANNATI dalla abusiva linea blu, pagano ugualmente, cercando una dei rarissimi e lontanissimi distributori, perdendo una ventina di minuti, ed attraversando la Principessa, senza neppure la presenza di attraversamenti segnalati, necessariamente per almeno tre volte, dopo avere maledetto ad uno ad uno tutti gli amministratori, i dirigenti ed i comandanti, responsabili di questa vera e propria tortura da mentecatti sadici.
.
.
6) Il Comune, (incurante delle maledizioni e dello sputtanamento) incamera felice questi oboli non dovuti. Anzi gli addetti ai parcheggi, se interpellati, confermano l'obbligo di pagamento anche sullo sterrato lato monte.
Diciamoci la verità: Questa furbata qualcuno l'ha fatta apposta! Ma chi sarà stato?
Piuttosto esiste ancora a san Vincenzo, un responsabile della Polizia Municipale che senta il dovere di far cessare questa illegittima e pericolosissima situazione con effetto immediato?
Diciamoci la verità: Questa furbata qualcuno l'ha fatta apposta! Ma chi sarà stato?
Piuttosto esiste ancora a san Vincenzo, un responsabile della Polizia Municipale che senta il dovere di far cessare questa illegittima e pericolosissima situazione con effetto immediato?
Cosa prevede il C.P. (codice podalico) di Curlandia all'articolo 640?
Art. 640
1) Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito, per una durata da sei mesi a tre anni, con una sanzione giornaliera da 51 a 1.032 calci in culo.
2) Le pene sono raddoppiate se il fatto è commesso ingenerando nella persona offesa l'erroneo convincimento di dovere eseguire un ordine dell'Autorità.
![]() |
Inizio della linea blu dopo l'incrocio di via del lago. Nessun cartello di Parcheggio a pagamento. Anzi un cartello che consente la sosta sulla banchina
|
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avanti così; Sputtaniamo San Vincenzo in tutta Europa
- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
I componenti della Giunta che hanno approvato all'unanimità la delibera 54/2012 sulla base della quale (dopo averla completamente stravolta) qualcuno ha partorito questo velenoso e malevolo regalo:
.
1. Michele Biagi Sindaco
2. Fabio Camerini Vice Sindaco
3. Alessandro Bandini Assessore
4. Elisa Cecchini Assessore
5. Franco Guidoni Assessore
6. Massimo Nannelli Assessore
7. Sara Tognoni Assessore
.
Il redattore e proponente della delibera
IL DIRIGENTE AREA SERVIZI GENERALE (Dr. Giorgio Ghelardini)
- - - - - - - - - - - - - -
Altre precedenti sul tema
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Cambiando del tutto argomento, si elencano di seguito, a casaccio, alcuni sostantivi della ligua italiana che, in occasione della giornata internazionale del dizionario, ci appaiono particolarmente pregni di significati evocativi e di richiami onomatopeici.
Incompetenza
Tracotanza
Ignoranza
Tracotanza
Ignoranza
Mala fede
Incapacità
Presunzione
Presunzione
Inadeguatezza
Cialtroneria
Arroganza
Imperizia
Arroganza
Imperizia
Stronzaggine
.
.
24 commenti:
Sinceramente, senza girarci troppo intorno... ne ho piene le scatole... ma è davvero tutta questa la capacità amministrativa di coloro che governano la Val di Cornia da anni ed anni? Tappezzare di mattoni e cemento le verdi meraviglie naturali, tassare il soggiorno dei sempre più "eventuali" turisti, mettere parchimetri ovunque, regalare strade pubbliche a 4 corsie a società private che ne fanno autostrade a pagamento, regalare ad un ero aziende siderurgiche al primo russo che deve investire in borsa per poi comprarsi ville in Sardegna, far pagare l'IMU anche ai pensionati... si gioca facile cosi'... sarei stata capace anche io! Complimenti!
Propongo 2 soluzioni: 1)denunciare alle autorità l'accaduto; 2)tutti quelli che non sono d'accordo si riuniscano con della pittura bianca e coprano la fatidica linea blu !!! Anche protestare bloccando la principessa, o l'entrata del comune...insomma fare qualcosa, perché il solo postare queste notizie in un blog non serve a tanto; la gente lo legge e poi ritorna ai suoi post in Facebook !!!
Direi che la cosa più utile sarebbe quella di sbarbare ogni notte un paio di distributori di biglietti o di infilarci la colla nella fessura delle monete.
Chiunque passa di notte sulla Principessa, se non ci sono fari in vista, dia il suo contributo alla causa.
Vedrai che il problema si risolve da sé.
HASTA LA VICTORIA: SIEMPRE !
non pagare, nessuno deve pagare. Evadere e sabotare
Dottor Giorgio Ghelardini, secondo lei, tutto bene?
Secondo lei è giusto simulare che tutto Rimigliano sia a pagamento?
Ed i posti che, secondo legge, dovrebbero essere lasciati liberi?
La legge a San Vincenzo è un optional?
La delibera 54 l'ha istruita lei. Cosa ci dice di bello?
Poi queste facce di culo si chiedono come mai uno come me che ai tempi di Berlinguer faceva il volontario alle feste dell'Unità ora vota cinque stelle e odia il PD più di ogni altro partito? ... e hanno il coraggio di parlare di "antipolitica"? ...questa NON E' anti-politica: chiamatela anti-prepotenza, anti-stronzaggine... anti-mafia, ma non anti-politica.
Solo in un centro cittadino può essere concepito di far pagare per la sosta lungo la carreggiata, serve a limitare l'uso dell'auto, ma è solo un balzello pagare la sosta per una strada a vari chilometri dal centro. E nel caso della sosta sulla strada della Principessa, l’auto rimane quasi in mezzo alla strada, perché è stata creata una corsia “pedonale/ciclabile” sull’asfalto… a poche decine di metri e parallela a quella dentro il parco. E domenica 3 giugno, molti inveivano contro gli amministratori domandandosi se era logico pagare una tassa iniqua come quella. Indubbiamente una bella pubblicità negativa per tutto il comprensorio. E per i commercianri locali: troppe tasse, niente comprare!
"Il Tirreno" 7 giugno
BIAGI SI SCUSA
(d'altra parte, finché i Blog non ci segnalano tutte le stronzate che combiniamo, come diavolo facciamo ad accorgercene)
I residenti a San Vincenzo – aventi diritto all’esenzione – che hanno pagato il parcheggio in questi primi giorni, potranno essere rimborsati. Lo assicura Biagi stesso. «Sono assolutamente a disposizione – dice il sindaco – per rimborsare il denaro speso in questi giorni dai sanvincenzini nei parcheggi a pagamento di via della Principessa. Ci si può recare, con ricevute dei pagamenti alla mano, in Comune o rivolgersi personalmente a me».
(anche al bar?)
Saranno installati entro il 15 giugno venti parcometri in totale (ora sono sei), su entrambi i lati di via della Principessa.
(non ci eravamo accorti che 950 metri di distanza in effetti erano un po' troppini)
Segnaletica. Biagi fa sapere che il cambio dei cartelli segnaletici è in corso e che sarà ultimato a breve.
(ma i posti gratuiti previsti dalla legge saranno lasciati? naturalmente NO)
Saranno poi dipinte altre strisce pedonali all’altezza dei parcometri e dell’ingresso principale del parco di Rimigliano, cancello 4.
(Non avevamo pensato che ci poteva scappare il morto e poi tutto sommato chissene..)
Tutto è migliorabile dice Biagi
ci scusiamo per i disagi di questi giorni. È il primo anno in cui i parcheggi su via della Principessa sono a pagamento. È normale che non tutto funzioni da subito in modo ottimale».
(Specie quando è tutto in mano a un branco di incapaci cui importa solo raccattare quattrini spennando quegli stronzi di turisti che si ostinano a venire a rompere i coglioni a San Vincenzo.)
E' una vergogna .Io ed i miei familiari,ma anche tanti conoscenti non residenti,non potremo più frequentare le vostre spiagge e spendere i nostri soldini nei vostri negozi.Ce ne andremo da altre parti .Non esistono più amministratori di sinistra .Diventeremo tutti "grillini" !
Beh, ragazzi in qualche modo dovranno pur pagarli 4 dirigenti (che mediamente guadagnano più di quelli di Cecina e Piombino, vedi sui siti per le cifrette precise) e 5 posizioni organizzative. Mica possono ricaricare tutto solo su TIA, Imposta di soggiorno e IMU, no? Comunque contenti i sanvincenzini che hanno votato (ben) due volte Biagi, contenti tutti no?
prepariamoci che alle prossime elezioni proporranno il "nuovo". Racconteranno che c'è bisogno di cambiamento, che l'obbiettivo è il rinnovamento di idee e persone ecc...
...ecc...ecc...
Volete in nome del nuovo sindaco?
ON. VELO!!!
oh puppatevela....
Certo è che in campagna elettorale mica sono state dette tutte queste novità, dalla variante, che prima era gratis ora è a pagamento,
la pista ciclabile, i parcheggi a pagamento, gli ecomostri, quante bugie e quante parole inutili.
Amministratori del nulla, politici corrotti, imprenditori sulle disgrazie altrui, affabulatori e venditori di fumo: l'Italia ne è piena. Allora tasse, tasse, tasse inique come la gabella della sosta sul viale della Principessa. Non è possibile pagare il nulla! Se non ci fossero le tasse come farebbero a campare! Loro non lavorano: sfruttano e fanno pagare anche a chi abita a San Vincenzo; da un articolo del Tirreno del 05 giugno 2012 vediamo quanto costano questi posteggi al comune di S.Vincenzo: " …trasformare entrambi i lati di via della Principessa in parcheggi blu, che porterà nelle casse comunali 40.000 euro. A fronte, infatti, di introiti stimati in 130.000 euro - come si evince dal bilancio di previsione appena approvato - il Comune sborserà 90.000 euro per la cooperativa che custodisce i parcheggi."
E viva San Vincenzo che paga!
LETTERA APERTA AL SINDACO DI SAN VINCENZO
Buongiorno Dott. Michele Biagi,
le scrivo per esprimerle tutta la mia amarezza sullo sciagurato provvedimento dei parcheggi a pagamento lungo il Parco di Rimignano che si va a sommare all’altrettanto squallida tassa di soggiorno.
Da diversi anni scelgo la bella San Vincenzo per le vacanze estive della mia famiglia e la sponsorizzo ad amici e colleghi illustrandone i maggiori pregi. Ossia l’equità dei costi, l’accessibilità al mare senza sottostare ai balzelli degli stabilimenti privati, la libertà di vivere il contatto con la natura in modo semplice ed appunto “naturale”.
Era proprio questo aspetto che distingueva San Vincenzo da altrettanto belle località balneari.
Quest’anno, purtroppo ho già prenotato e versato la caparra, ma cercherò di boicottare in tutti i modi possibili questa ingiusta tassa che penalizza soprattutto le famiglie e i bambini. Mi chiedo se questi siano i suoi ideali, il diritto al mare solo per i figli dei ricchi. Leggevo il suo profilo, lei è stato eletto nella coalizione del Partito Democratico, Comunisti Italiani, Sinistra e Libertà e Italia dei Valori. Non credo che il suo elettorato ha questo tipo di ideali.
L’anno prossimo non verrò più a San Vincenzo, quest’anno, utilizzerò gli 8 € al giorno (equivalenti a 9,95 litri di GpL) per esplorare altre spiagge, cenando e trascorrendo le serate nei comuni limitrofi.
Spero che l’amministrazione da Lei guidata, presto si ravvedi dello scivolone preso e decida di sospendere il miope provvedimento.
Con rammarico e delusione
SAN VINCENZO - WARNING, from June 1, 2012 the turists must pay a daily TAX for family member and must pay the PARKING 1 €/hours on the road to Park Rimignano, it's a legalized "extortion" towards tourists!
SALVE A TUTTI ....
OGGI HO FATTO LA MIA PRIMA ESPERIENZA DI PARCHEGGIO INNOVATIVO.
non avendo 8 EURO spiccioli" VERGOGNA" LADRI" sono dovuto tornare a san vincenzo comprare il pane che non mi serviva e tornare a parcheggiare .
Vi ASSICURO CHE DOPO 6 ANNI CHE VENGO DA VOI (prima andavo a vada) NON CI VERRO MAI PIÙ.
E NON RIMARRO PIU A MANGIARE ALLA BUSSOLA E NON FARO PIU SHOPPING DOPO.
TENETEVELO IL VS PARCHEGGIO.
ieri sono venuto al mare quest'anno è la prima volta amara sorpresa € 8 SIETE DEI LADRI. penso proprio di andare a Marina di Vecchiano non è il solito mare ma almeno lì il parcheggio è di € 5 ed è più vicino a dove abito dato che sono di Certaldo.
Non si parla di san vincenzo ma di SAN SALES,unica padrona dell'ex bel paesello al mare, qui noi abbiamo uno statuto a parte deciso dai post comunisti diventati affaristi della nuova moderna economia locale, parcheggi a pagamento a gogò, una COOP ma multe a raffica, sono grata a questo blog per tutto lo sputtanamento. Il prossimo sindaco non sarà la Velo ma Bandini, il cooptato
Macchè sindaci di sinitra! Questi privatizzerebbero pure l'aria.
Complimenti a tutti i cittadini della Bassa val di Cecina e della Val di Cornia! Tutti, me compreso, abbiamo votato per anni dei servi al soldo del PD.
Prepariamoci comunque, nel giro di pochissimi anni, a scandali ed arresti.
Chi vuol capire...
Pezzetto per pezzetto tolgono gli da pazzi liberi. Questi non sono amministratori, Sono vampiri del popolo.
Il caro comune di S. Vincenzo oltre a queste perle mi regalò un bellissimo spavento e 100€ di carro attrezzi... Perché dopo aver creato il fantastico porto vip, non ha pensato che la struttura della città non permettesse un "agile" passaggio di yacht su carrello.... Quindi fece togliere con il carro attrezzi "senza cartelli o altro" le prime 3 auto in un parcheggio "a pagamento" per far passare la barchetta...risultato... 100€ da dare al carrozziere perché lui il suo lavoro l'ha fatto e gli é stato commissiomato, 20€ di taxi per andare dal carrozziere,10 telefonata alle autorità che non sapevano nulla,in particolare i vigili che non sapevano le cose fino al cambio turno. Denuncia di furto a vuoto e poi sapere da un anziano che erano state portate via per quel motivo... Il comune non ha mai voluto nemmeno ascoltarmi e... Per la cronaca... Sappiate che se volete andare dai vigili a S.Vincenzo...non é detto che ci siano in ufficio... Fanno turni strani...molto.. Marittimi
precisamente dove e quando?
5anni fa, il parcheggio é a destra in via Giuseppe impastato, alla fine fi via della stazione.
Posta un commento