26 settembre
Poco prima di mezzanotte viene finalmente pubblicata (dopo otto giorni) l'ordinanza 207 del 18 settembre, e così diviene efficace la revoca del divieto di Balneazione sui tratti Principessa centro e Principessa nord.
Continua invece a non essere revocata l'ordinanza 200 sul divieto di balneazione per i 100 metri in corrispondenza della foce delle Prigioni, divieto che, quindi, resta formalmente in vigore.
Continua invece a non essere revocata l'ordinanza 200 sul divieto di balneazione per i 100 metri in corrispondenza della foce delle Prigioni, divieto che, quindi, resta formalmente in vigore.
18 settembre
Viene pubblicizzata sui giornali e per breve tempo anche sul sito del Comune un'ordinanza (la 207/2014) che, a seguito dei dati positivi ARPAT sui prelievi del 15, revoca l'ordinanza 201 (ma non la 200) e quindi il divieto di Balneazione su buona parte della costa.
L'ordinanza però inspiegabilmente, non viene pubblicata sull'albo pretorio.
15 settembre 2014
CRONACHE DEI LIQUAMI - 4
Tutto continua a tacere lassù dove si puote ciò che si vuole.
Tutto continua a tacere lassù dove si puote ciò che si vuole.
In compenso l'ARPAT finalmente (dopo 4 giorni) ufficalizza i tragici risultati dei due prelievi dell'11.
Mai registrati prima valori del genere.........
Punto di prelievo Venere: E.Coli 10.462 - Enterococchi intestinali 3.200
Punto di prelievo Florida: E.Coli 3.654 - Enterococchi intestinali 1.800
20 volte il valore massimo ammesso, e 1000 volte quello consigliabile. Con un prelievo eseguito a distanza notevole (Venere) dalla foce delle Prigioni.
Non so immaginare che valori ci fossero alla Lanterna.....
E non hanno controllato al punto di prelievo del Delfino che era il più vicino sottovento al Renaione..
Chi ha fatto il bagno l’11 settembre s’è vaccinato ben bene
- - - - - - - - - - -Punto di prelievo Venere: E.Coli 10.462 - Enterococchi intestinali 3.200
Punto di prelievo Florida: E.Coli 3.654 - Enterococchi intestinali 1.800
20 volte il valore massimo ammesso, e 1000 volte quello consigliabile. Con un prelievo eseguito a distanza notevole (Venere) dalla foce delle Prigioni.
Non so immaginare che valori ci fossero alla Lanterna.....
E non hanno controllato al punto di prelievo del Delfino che era il più vicino sottovento al Renaione..
Chi ha fatto il bagno l’11 settembre s’è vaccinato ben bene
Zona Balneare SAN VINCENZO CENTRO SUD
Dal Porto fino al Renaione ed a tutto il bagno Delfino
Punto di prelievo ARPAT: di fronte al Delfino
Prelievo del 1 settembre 2014 dopo pioggia intensa. (irregolare)
Escherichia coli 1.652 mpn/100ml (consigliato <10, max di legge 500)
Enterococchi intestinali 860 ufc/100ml (consigliato 0, max di legge 200)
Prelievo del 11 settembre 2014 dopo pioggia intensa. (non effettuato)
Prelievo del 11 settembre 2014 dopo pioggia intensa. (non effettuato)
Zona Balneare PRINCIPESSA NORD
Dal bagno Delfino fino a via del Tirreno
Punto di prelievo ARPAT: di fronte al bagno Florida
Prelievo del 1 settembre 2014 dopo pioggia intensa. (irregolare)
Escherichia coli 945 mpn/100ml (consigliato <10, max di legge 500)
Enterococchi intestinali 360 ufc/100ml (consigliato 0, max di legge 200)
Prelievo del 11 settembre 2014 dopo pioggia intensa. (molto irregolare)
Prelievo del 11 settembre 2014 dopo pioggia intensa. (molto irregolare)
Escherichia coli 3.654 mpn/100ml (consigliato <10, max di legge 500)
Enterococchi intestinali 1.800 ufc/100ml (consigliato 0, max di legge 200)
Enterococchi intestinali 1.800 ufc/100ml (consigliato 0, max di legge 200)
Zona Balneare PRINCIPESSA CENTRO
Dal Bayahibe-foce delle Prigioni, fino a tutto l'hotel I Lecci
Punto di prelievo ARPAT: di fronte al bagno Venere
Prelievo del 1 settembre 2014 dopo pioggia intensa. (irregolare)
Escherichia coli 1.445 mpn/100ml (consigliato <10, max di legge 500)
Enterococchi intestinali 440 ufc/100ml (consigliato 0, max di legge 200)
Prelievo del 11 settembre 2014 dopo pioggia intensa. (estremamente irregolare)

Prelievo del 11 settembre 2014 dopo pioggia intensa. (estremamente irregolare)
Escherichia coli 10.462 mpn/100ml (consigliato <10, max di legge 500)
Enterococchi intestinali 3.200 ufc/100ml (consigliato 0, max di legge 200)
Enterococchi intestinali 3.200 ufc/100ml (consigliato 0, max di legge 200)

13 settembre 2014
CRONACHE DEI LIQUAMI - 3
Visto che chi sa tace. Facciamo un pochino di chiarezza.
Pare ormai evidente che i malfunzionamenti degli impianti costieri di ripompaggio dei liquami sono la causa principale degli inquinamenti e che le fognature bianche e i fossi sporchi sono una causa molto secondaria.
Questa situazione data da molto tempo, ma finora per lo sfalsamento fra piogge intense e prelievi ARPAT aveva permesso che nessuno se ne rendesse mai conto (almeno ufficialmente).
Solo gli sversamenti delle Prigioni che prima di finire in mare, vanno a finire nel laghetto della foce erano stati finora, qualche volta, visivamente notati.
Gli sversamenti del Renaione non vengono invece notati perché avvengono sotto la volta e vengono subito diluiti e mascherati dalla corrente forte del fiume e dalla cascata sulla spiaggia.
I prelievi ARPAT tempestivi del 1 settembre hanno svelato tutti gli arcani.
.............................................. 1 settembre ..1) Il 1 settembre, dopo un busso d’acqua molto intenso, a seguito dell’allagamento delle camere di raccolta liquami è successo quanto segue:
....1a) Ha sversato (non visto) l’impianto della punta nord per ragioni ignote
....1b) Ha sversato (non visto) il ripompaggio del Renaione perché le camere di raccolta sono state allagate dall’acqua del fiume.
....1c) Ha sversato (visto) l'impianto delle Prigioni per la maggiore portata ricevuta dalle fogne e per l'anomala portata ricevuta dall'impianto del Renaione (liquami + acqua di fiume)
..1) Risultato:litorale inquinato dalla Perla a Riva degli Etruschi dove l'inquinamento è arrivato, sia pure molto diluito, trasportato dalle correnti nord-sud.
.............................................. 11 settembre
..2) l'11 settembre, sempre durante una forte pioggia, è successa la stessa identica cosa del 1 settembre.
....2a) Non si sa cosa abbia fatto l'impianto delle punta nord.
....2b) Ha sversato (non visto) il ripompaggio allagato del Renaione.
....2c) Ha sversato (visto) l'impianto sovraccarico delle Prigioni.
..3) Solo lo sversamento delle Prigioni è stato visto e il sindaco ha fatto la prima (ridicola) ordinanza 50+50 metri dalla foce.
..4) Sono stati fatti subito due prelievi nei due punti ARPAT a sud e nord della foce delle Prigioni (Venere e Florida), ma NON è stato eseguito il prelievo più necessario di fronte al Delfino.
.............................................. 12 settembre
..5) Sono stati anticipati da ARPAT al sindaco i risultati ufficiosi ma già sicuramente negativi dei due prelievi effettuati.
..6) Il sindaco ha vietato la balneazione nei soli due tratti corrispondenti ai due punti di prelievo (Principessa centro e Principessa nord), da Riva degli Etruschi esclusa al Delfino escluso.
..7) Dal momento che la mattina dell'11 la corrente del mare era decisamente NORD-SUD, risulta evidente che
....7a) l'inquinamento davanti al Venere si spiega perfettamente con lo sversamento delle Prigioni,
....7b) ma l'inquinamento davanti al Florida, no. Si spiega invece solo con lo sversamento (non visto) del Renaione (unico impianto critico a nord).
..8) Quindi l'esclusione dal prelievo aggiuntivo del punto di fronte al Delfino e poi dal divieto del tratto di costa "San Vincenzo centro sud" (Delfino-Porto) è stato un errore.
........................................... 13 settembre ..9) Oggi 13 settembre, l'inquinamento dell'11 è ormai un ricordo e la diluizione degli sversamenti ha raggiunto un grado di quasi certa sicurezza. I risultati negativi ufficiali delle 2 analisi (che avrebbero dovuto essere 3) arriveranno solo oggi.
..10) I risultati delle conseguenti controanalisi di oggi (certamente positivi, se non ripioverà), arriveranno se va bene, lunedì. Fino ad allora permarrà un divieto inutile e in gran parte localizzato nei posti sbagliati.
Visto che chi sa tace. Facciamo un pochino di chiarezza.
Pare ormai evidente che i malfunzionamenti degli impianti costieri di ripompaggio dei liquami sono la causa principale degli inquinamenti e che le fognature bianche e i fossi sporchi sono una causa molto secondaria.
Questa situazione data da molto tempo, ma finora per lo sfalsamento fra piogge intense e prelievi ARPAT aveva permesso che nessuno se ne rendesse mai conto (almeno ufficialmente).
Solo gli sversamenti delle Prigioni che prima di finire in mare, vanno a finire nel laghetto della foce erano stati finora, qualche volta, visivamente notati.
Gli sversamenti del Renaione non vengono invece notati perché avvengono sotto la volta e vengono subito diluiti e mascherati dalla corrente forte del fiume e dalla cascata sulla spiaggia.
I prelievi ARPAT tempestivi del 1 settembre hanno svelato tutti gli arcani.
.............................................. 1 settembre ..1) Il 1 settembre, dopo un busso d’acqua molto intenso, a seguito dell’allagamento delle camere di raccolta liquami è successo quanto segue:
....1a) Ha sversato (non visto) l’impianto della punta nord per ragioni ignote
....1b) Ha sversato (non visto) il ripompaggio del Renaione perché le camere di raccolta sono state allagate dall’acqua del fiume.
....1c) Ha sversato (visto) l'impianto delle Prigioni per la maggiore portata ricevuta dalle fogne e per l'anomala portata ricevuta dall'impianto del Renaione (liquami + acqua di fiume)
..1) Risultato:litorale inquinato dalla Perla a Riva degli Etruschi dove l'inquinamento è arrivato, sia pure molto diluito, trasportato dalle correnti nord-sud.
.............................................. 11 settembre
..2) l'11 settembre, sempre durante una forte pioggia, è successa la stessa identica cosa del 1 settembre.
....2a) Non si sa cosa abbia fatto l'impianto delle punta nord.
....2b) Ha sversato (non visto) il ripompaggio allagato del Renaione.
....2c) Ha sversato (visto) l'impianto sovraccarico delle Prigioni.
..3) Solo lo sversamento delle Prigioni è stato visto e il sindaco ha fatto la prima (ridicola) ordinanza 50+
..4) Sono stati fatti subito due prelievi nei due punti ARPAT a sud e nord della foce delle Prigioni (Venere e Florida), ma NON è stato eseguito il prelievo più necessario di fronte al Delfino.
.............................................. 12 settembre
..5) Sono stati anticipati da ARPAT al sindaco i risultati ufficiosi ma già sicuramente negativi dei due prelievi effettuati.
..6) Il sindaco ha vietato la balneazione nei soli due tratti corrispondenti ai due punti di prelievo (Principessa centro e Principessa nord), da Riva degli Etruschi esclusa al Delfino escluso.
..7) Dal momento che la mattina dell'11 la corrente del mare era decisamente NORD-SUD, risulta evidente che
....7a) l'inquinamento davanti al Venere si spiega perfettamente con lo sversamento delle Prigioni,
....7b) ma l'inquinamento davanti al Florida, no. Si spiega invece solo con lo sversamento (non visto) del Renaione (unico impianto critico a nord).
..8) Quindi l'esclusione dal prelievo aggiuntivo del punto di fronte al Delfino e poi dal divieto del tratto di costa "San Vincenzo centro sud" (Delfino-Porto) è stato un errore.
........................................... 13 settembre ..9) Oggi 13 settembre, l'inquinamento dell'11 è ormai un ricordo e la diluizione degli sversamenti ha raggiunto un grado di quasi certa sicurezza. I risultati negativi ufficiali delle 2 analisi (che avrebbero dovuto essere 3) arriveranno solo oggi.
..10) I risultati delle conseguenti controanalisi di oggi (certamente positivi, se non ripioverà), arriveranno se va bene, lunedì. Fino ad allora permarrà un divieto inutile e in gran parte localizzato nei posti sbagliati.
12 settembre 2014