COLLAUDO INFINITO DEL PORTO
Va in scena la farsa delle ringhiere.
Solo i più giovani fra noi potranno vedere il porto collaudato.
- - - -
Nel consiglio Comunale del 30/10/2015 (delibera n. 95/2015)
Va in scena la farsa delle ringhiere.
Solo i più giovani fra noi potranno vedere il porto collaudato.
- - - -
Nel consiglio Comunale del 30/10/2015 (delibera n. 95/2015)
L'assessore Antonio
Russo, rispondendo a una mozione di AS sui corrimano pericolosi del cosidetto “anfiteatro” sotto alla Torre,
ha comunicato questa stupefacente notizia:
...«Visto che per il
porto c’è appunto un COLLAUDO in corso che è costituito da un gruppo di
collaudatori di tre ingegneri: Verzone, Niccolai e Antonelli che ho incontrato
anche recentemente e che STANNO CERCANDO DI STRINGERE I TEMPI per finire il
collaudo.»
In effetti tutta
questa furia dei collaudatori per cercare di concludere il collaudo prima che
scocchi il SESTO anno dal conferimento dell’incarico è davvero incredibie.
Pare che qualche
collaudatore cominci a temere di non fare a tempo a concludere questo secolare
collaudo entro l’arco temporale della propria vita terrena. E ciò, viste le
mega parcelle in ballo, sarebbe una vera disdetta.
Ma Russo ha
comunicato anche altro:
...«Se avete fatto
caso, i PARAPETTI delle piazze, specialmente quelli della piazza a Sud, sono
stati RIALZATI DI POCHI CENTIMETRI perché, come si dice appunto anche nel
decreto ministeriale 236, l’altezza minima deve essere un metro. Quelli non
erano un metro ma erano 96 centimetri, mi pare. 4 centimetri..Però i
collaudatori hanno prescritto che per il collaudo deve essere un metro e quindi
sono stati rialzati a un metro.»...
Quindi a cinque anni
e mezzo dall’inaugurazione, si sta proseguendo (con calma) a correggere i
difetti che rendono le piazze inagibili e incollaudabili. Rifacimento di intere
scalinate, posa in opera di innumerevoli, ringhiere mancanti, rifacimento di
contropendenze, demolizione di cumuli di sassi avvolti in reti metalliche
taglienti, ora innalzamento di ringhiere basse.
Tutti questi difetti
(e moltissimi altri pressoché irrimediabili) erano stati puntualmente elencati
e segnalati nel post qui del 17 agosto 2010. Per correggere circa un
terzo scarso di quei difetti ci sono voluti più di cinque anni. Se tanto mi da
tanto, mi sa che per il collaudo si dovrà aspettare come minimo il 2025.
Però da quanto detto
da Russo, emerge perlomeno un dato certo. I collaudatori, dopo cinque anni di
ricerche e pareri legali, si sono finalmente resi conto che in quelle piazze
pubbliche trovano applicazione i disposti del DM Ministero Lavori Pubblici
14/6/1989 n. 236.
Quindi il recentissimo rialzamento di un chilometro di ringhiere dai 96-97-98 cm. di altezza ai 100 cm. di legge, è stato un lavoro doveroso e indispensabile ai fini del collaudo.
Bene, ma il DM, all'art. 8.1.8 (Balconi e terrazze) non parla solo dell'altezza minima delle ringhiere, ma anche dei varchi massimi ammissibili all'interno di un parapetto.

Non sono ammessi cioè
varchi superiori ai dieci centimetri di ampiezza, che lascino passare una sfera
di 10 cm. di diametro. Si da il caso invece che, sia in alto che in basso, la
quasi totalità delle ringhiere presenti due varchi andanti di 12-13 cm. che sono
attraversabili da sfere con diametri ben maggiori di 10 cm. In pratica ci può
passare anche un bimbo piccolo.
E quindi?
Quindi siamo da capo.
Quelle ringhiere sono tuttora incollaudabili. Pericolose e abbondantemente
fuori norma. Ovviamente, come ampiamente documentato, nelle piazze ci sono
moltissime altre opere irregolari che confliggono palesemente col DM 236 e non
solo, ma queste delle ringhiere con i 10 cm. citati espressamente dalla norma,
sono indubitabili e a prova di qualsiasi anche ardita interpretazione.
Quindi cari ingegneri
Verzone, Niccolai e Antonelli, forza e coraggio, vi tocca di prescrivere
l'esecuzione anche di questo lavoro di rimedio.
Certo che il
progettista delle ringhiere (perché sono state progettate, eh) doveva
rispettare due sole norme di legge: quella del metro di altezza e quella dei
varchi non superiori a 10 cm. Bene è riuscito a padellarle tutte e due. Neanche
a farlo apposta.
Varco alto delle ringhiere di 12 cm. Superiore al massimo di 10 cm. Non collaudabile. |
Varco basso delle ringhiere di 12 cm. Superiore al massimo di 10 cm. Non collaudabile e in effetti pericoloso (bambino) |
Il rialzamento appena eseguito su un chilometro di ringhiere. Una tavoletta andante inserita sotto al corrimano. |
Nessun commento:
Posta un commento